PASSEGGIATA PERIFERICA – 30/5/2019
Percorso di Guido Cipolletta e Carlo Settembrini, all’interno del progetto “le mani sulla città” realizzato grazie al bando “Giovani e beni comuni 2018 del Cesvot. Foto di Carlo Settembrini.
La città aperta al vento e ai forestieri – Da scuola a Kansassìti
La visita alla sede dell’associazione di promozione sociale Kansassìti, partner del progetto “Le mani sulla città”, realizzato grazie al bando “Giovani e beni comuni 2018 del Cesvot, ha previsto l’attraversamento del centro storico attraverso quel lato delle Mura Medicee considerato pericoloso
OMBRONE – Il fiume più bello del mondo, se ricordo bene
Alta uscita prevista nel progetto “Le mani sulla città”, realizzato grazie al bando “Giovani e beni comuni 2018 del Cesvot. Una mattina in bici, con una classe terza dell’istituto Bianciardi indirizzo grafico, alla scoperta del fiume Ombrone, del suo argine e
SCIANGAI – Città libera oltre il Fossino
“Quella parte di Marina che sta al di là del Canale di san Rocco è conosciuta come Sciangai. Nome certamente appropriato al villaggio, dal momento che il popolo che lo inventò era costituito da confinati, poveri pescatori, pinottolai, sfollati… cercatori
SECRET CONCERT IN THE SECRET GARDEN
. Nell’ambito del progetto “Le mani sulla città”, realizzato grazie al bando “Giovani e beni comuni 2018 del Cesvot”, l’associazione di promozione sociale Kansassìti ha ideato e realizzato un concerto nascosto, allestito ad hoc nel cortile di un socio. le
LA ZAMPATA – UN TORNEO DI CALCIO SOCIALE TRA I PALAZZI
Report fotografico scattato da Carlo Settembrini per il progetto “Le mani sulla città”, realizzato grazie al bando “Giovani e beni comuni 2018 del Cesvot”.
CAMMINARE DA SCUOLA ALLA STAZIONE
Quello che può sembrare un banale tragitto, un percorso racchiuso e guidato da binari indifferenti si colora, per un pomeriggio di poche ore, di significati nuovi. I ragazzi del CPIA (Centro provinciale per l’istruzione degli adulti) ogni pomeriggio attraversano la
Le Mani sulla Città – Immagine di copertina
Entra nel vivo il progetto “Le mani sulla città”, realizzato grazie al bando “Giovani e beni comuni 2018 del Cesvot”. Camminare per le strade di Grosseto osservandone i movimenti, registrando i rumori, gli spostamenti e le testimonianze di chi quelle vie