• Home
  • Storie
  • Parole e visioni
  • Surfing
  • Eventi
  • Mappe
Maremma Touring
Il racconto di un territorio
Home  /  Eventi  /  Eventi dal 31 marzo al 6 aprile

Eventi dal 31 marzo al 6 aprile

Manuele Brancaccio marzo 31, 2017 Eventi

Solidarietà, arte, escursioni, clavicembalo, meditazione: gli appuntamenti in maremma del weekend e della prossima settimana.

Una veduta di Merigar dal sito Thatsamiata.com

Venerdì 31

Poesia Novecento da raccontare
A Grosseto presso la sede della Biblioteca Chelliana sarà organizzato un evento sulle poesie dialettali, religiose e linguistiche della seconda metà del 1900.
Inizio alle ore 16:00 presso la Piazza Carlo Cavalieri n.9.

Musica Variazioni Goldberg
Nell’ambito dell’Orbetello Piano Festival il concertista Gian Maria Bonino esegue le celebri variazioni bachiane sul clavicembalo Taskin Guido Bizzi 2007. Inizio alle ore 21:15 all’Auditorium di Orbetello.
Info e prenotazioni +39 389 2428801 info@orbetellopianofestival.it
Anche online: http://orbetellopianofestival.it/

Sabato 1

Solidarietà Insieme per la Siria
Mercatino solidale allestito nel sagrato della chiesa di San Francesco: il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione “Insieme si può fare” che li trasformerà in kit scolastici e sanitari, viveri e indumenti, ma anche in progetti.
A Grosseto, in Sala Friuli S. Francesco, Via Andrea da Grosseto.

Storia Il vicino Oriente
Incontro con lo storico Franco Cardini che dialogherà con Alessandro Agostinelli, giornalista dell’Espresso, sullo scenario attuale dei rapporti tra occidente e islam.
Inizio alle 17.30. L’ingresso è gratuito, i posti sono limitati. Pinacoteca Modigliani, Piazza del Popolo, 1/2, Follonica

Benessere Yoga e meditazione

A Merigar due istruttori esperti fanno da guida in una seduta di meditazione e yoga ed esercizi di saggezza tibetana. La seduta avrà inizio dalle ore 10:00 presso Merigar West ad Arcidosso, per info http://www.dzogchen.it/it/.

Domenica 2

Archeologia e poesia ArteNatura2017: La città romana di Cosa
Un’insolita compagnia tra le strade dell’antica città di Cosa: le poesie di Silvia Caselli, lette dalla stessa autrice e tratte dal suo ultimo libro Parlando con le nuvole Giovane Holden Edizioni. Insieme alla guida turistica de Le Orme, godendo del magnifico panorama, parleremo dell’affascinante e importante storia di questa cittadina, alternando letture poetiche che ben si fonderanno con lo scenario storico- naturale circostante.
Appuntamento: ingresso area archeologica ore 15.30
Costo: € 7,00 intero € 5,00 ridotto
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Le Orme
Telefono/fax: 0564 416276
Cellulare: 346 6524411
info@leorme.com

Lunedì 3

Traduzione Il traduttore come autore
Primo incontro del ciclo “Lo sguardo del traduttore”: sette incontri sulla traduzione alla biblioteca comunale Chelliana in un progetto curato da Nino Muzzi, docente e formatore di lingua e letteratura tedesca.
Inizio alle 17 nelle sale di piazza Cavalieri, 9, a Grosseto. www.chelliana.it

Mercoledì 5

Arte D’istruzioni d’arte
Nell’ambito del corso tenuto da Mauro Papa, l’incontro con Pino Bertelli che presenta il libro: La fotografia ribelle. Passioni e conflitti di donne che hanno rivoluzionato la fotografia, NdA Press, 2015. Inizio alle ore 17:00 presso la sede di Clarisse Arte, via Vinzaglio 27.
Info sul sito di Fondazione Grosseto Cultura.

Mandate le vostre segnalazioni a redazione@maremmatouring.it

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • WhatsApp
Tag:Arcidosso, Arte, formazione, Musica, orbetello, solidarietà, storia
Previous Article
Next Article

About Author

Manuele Brancaccio

Related Posts

  • Eventi dal 16 al 23 marzo

    marzo 16, 2018
  • Eventi dal 9 al 16 marzo

    marzo 9, 2018
  • Eventi dal 2 al 9 marzo

    marzo 2, 2018

Leave a Reply

Annulla risposta

Social Media

Menu

  • Home
  • Chi siamo – Contatti
  • Scuola amica de «La ricerca»
  • Link

Ultimi articoli

  • Le Case del malcontento
  • La doccia scozzese della poesia
  • Eventi dal 16 al 23 marzo
  • Facciamo tardi
  • Eventi dal 9 al 16 marzo

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Theme by ThemesPie | Proudly Powered by WordPress
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.